Novembre 15, Belgrado, Serbia
MISSIONE IMPRENDITORIALE
MADE IN ITALY SERBIA 2023
La manifestazione si colloca all’interno dell’importante evento della “VII° Settimana della cucina italiana nel mondo – The Extraordinary Italian Taste” promossa dal Governo italiano e attuata dai Ministeri degli Esteri, delle Politiche Agricole, del Miur e dello Sviluppo Economico
Obiettivo è la valorizzazione dell’alta cucina, la tutela, la promozione dei prodotti e il racconto dei territori italiani.
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
PARTECIPARE AL MADE IN ITALY SERBIA
L’evento più importante di Promozione italiana in Serbia. Un’imperdibile occasione al fine di promuovere e favorire gli scambi commerciali tra Italia e Serbia.
L’Italia rappresenta uno dei maggiori partner commerciali della Serbia, essendo il primo mercato di sbocco per le esportazioni e il terzo Paese fornitore.
La Missione Imprenditoriale MADE IN ITALY IN SERBIA è un format che, con le sue iniziative, privilegia il contatto diretto tra produttore ed operatore, sia esso buyer o horeca.
La missione imprenditoriale è dedicata al settore del food & beverage attraverso l’incontro con imprenditori, buyer e partner locali appositamente selezionati dalla Camera di Commercio Italo Serba in base alle esigenze delle aziende partecipanti per creare collaborazioni e opportunità commerciali
La manifestazione è il punto di riferimento per le eccellenze alimentari italiane, la migliore vetrina per promuovere il prodotto in Serbia
La missione imprenditoriale mira a promuovere ed incrementare la presenza in Serbia dei prodotti Made in Italy di eccellenza dell’industria agro alimentare
INCONTRI B2B
Agenda personalizzata di incontri B2B con operatori locali con Assistenza, coordinamento e supervisione
APRI NUOVI MERCATI
Apriamo lo spazio per vendere al cliente e agli operatore locali con la creazioni nuovi sblocchi commerciali
Visitatori qualificati e buyers selezionati offrono elevate opportunità per sviluppare nuovi contatti per la vendita
SOLO MADE IN ITALY
Dedicata esclusivamente aziende italiane, Unico Evento nei Balcani dedicato alla promozione del Made in Italy
L'evento più importante di Promozione italiana in Serbia
La quarta edizione della manifestazione MADE IN ITALY IN SERBIA dedicata alle eccellenze del settore food, beverage
avrà luogo presso l’Hotel Majestic di Belgrado il 15 Novembre 2023,
in occasione della Giornata Mondiale della Cucina Italiana.
ESPORRE AL MADE IN ITALY SERBIA
Partecipando alla missione imprenditoriale le aziende saranno coinvolte in una serie di eventi b2b che vedranno protagonisti i loro prodotti e che saranno un’occasione per gli imprenditori italiani di interfacciarsi con operatori serbi del comparto WINE e FOOD&BEVERAGE.
La Missione Imprenditoriale Made in Italy in Serbia ha i visitatori giusti, perché è aperta solo agli operatori del settore quali importatori, buyer, manager GDO e piccola media distribuzione, grossisti specializzati, gestori di bar, snack bar, pub, birrerie, take away, società di catering, chef e stampa specializzata,
Perchè puntare al mercato della della Serbia?
PROFILO ESPOSITORI
PASTA E PIATTI PRONTI
VINO E OLIO
DRINK E CAFFE
PASTICCERIA E BISCOTTI
CARNE E FORMAGGI
SERVIZI CATERING E ANNESSI
PROFILO VISITATORI
HOTEL/RISTORANTI/CAFFÈ/BAR
AGENTI /DISTRIBUTORI
SERVIZI DI CATERING E RISTORAZIONE
GRANDI CATENE DI SUPERMERCATI
INGROSSO DI ALIMENTI E HOTELLERIE
ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
IL PROGRAMMA DEL MADE IN ITALY SERBIA
Il numero di posti per la presenza alla manifestazione è limitato e la priorità sarà data in base all’ordine di arrivo cronologico delle domande di partecipazione.
24 NOVEMBRE 2023
8:30–9:00
SALA 1
Registrazione e caffè
Incontro tra le aziende e gli organizzatori
9:00–9:30
SALA PRINCIPALE
ALLESTIMENTO ESPOSITORI
allestimento stand
10:00–10:30
SALA PRINCIPALE
Apertura ufficiale della manifestazione
Saluti iniziali del rappresentante dell’Ambasciata Italiana in presenza dei Mass media locali e benvenuto alle aziende dal presidente della Camera di Commercio Italo Serba
10:30–10:45
SALA PRINCIPALE
Presentazione del settore agroalimentare
Rapporto della Camera di Commercio Italo Serba sul commercio con l’Italia dei prodotti agroalimentari per fornire un importante quadro sull’andamento degli scambi con l’Italia,
10:45–13:00
SALA PRINCIPALE
INCONTRI b2b
Incontri B2b tra le aziende espositrici e i potenziali collaboratori locali HO.RE.CA SERVIZI DI CATERING E RISTORAZIONE/CONSULENTI ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA AGENTI/IMPORTATORI/DISTRIBUTORI/GROSSISTI DEL FOOD AND BEVERAGE INGROSSO DI ALIMENTI/BEVANDE/VINO ATTREZZATURE HO.RE.CA.
13:00–14:30
CAFFETTERIA
PAUSA
Possibilità facoltativa di pranzo o caffe nel ristorante dell’Hotel
14:30–17:30
SALA PRINCIPALE
INCONTRI b2b
Incontri B2b tra le aziende espositrici e i potenziali collaboratori locali HO.RE.CA SERVIZI DI CATERING E RISTORAZIONE/CONSULENTI ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA AGENTI/IMPORTATORI/DISTRIBUTORI/GROSSISTI DEL FOOD AND BEVERAGE INGROSSO DI ALIMENTI/BEVANDE/VINO ATTREZZATURE HO.RE.CA.
18:00
SALA PRINCIPALE
CHIUSURA MANIFESTAZIONE
Saluto a tutti i partecipanti
REGISTRA ORA LA TUA AZIENDA
Il progetto è riservato ad un numero massimo di n. 10 imprese del comparto VINO e n. 20 imprese del comparto FOOD&BEVERAGE
Le aziende verranno ammesse previa verifica di pre-fattibilità rispetto alle opportunità che è possibile prevedere sul mercato serbo ed in base all’ordine cronologico di arrivo della Scheda di Adesione, prevedendo una equa distribuzione territoriale fra le province italiane.
Riserva il tuo posto per la Missione Imprenditoriale
Scarica il modulo di pre registrazione qui sotto indicando la tua anagrafica, alcune informazioni sulla tua azienda ed il settore merceologico.
O compila il modulo per essere ricontattato per ricevere assistenza o per maggiori informazioni
Se la tua richiesta verrà accettata, riceverai tutte le indicazioni inerenti la tua partecipazione
LA MISSIONE AVRA' INIZIO TRA:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO
ORGANIZZAZIONE E SERVIZI
Portaitalia in collaborazione con la Camera di Commercio Italo Serba organizzano degli incontri d’affari a Belgrado
L’OBIETTIVO È VALORIZZARE LA CUCINA ITALIANA DI QUALITÀ NEL MONDO ATTRAVERSO UN PROGRAMMA DI PROMOZIONE COORDINATO E CONDIVISO DA MAECI, MIPAAF E MIUR, CON LA COLLABORAZIONE DI MISE, ICE, CONI, UNIONCAMERE E ASSOCAMERESTERO
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
I grandi temi e le eccellenze della cucina e dell’enogastronomia italiana sono protagonisti di un palinsesto di attività che si svolgono in tutte le aree geografiche del mondo.

CAMERA DI COMMERCIO

PORTAITALIA

AMBASCIATA
Inviaci il prodotto penseremo noi a farlo arrivare direttamente a Belgrado
HOTEL BOOKING
Siamo convenzionati con Majetic. Siamo disponibili per ogni altra richiesta
DEGUSTAZIONI
L’azienda avrà la possibilità di proporre delle degustazioni nei ristoranti convenzionati
INTERPRETI
Servizio di Hostess ed interpretariato personale per gli incontro B2b